• Skip to main content
  • Skip to site footer

Metro Styles

Blog di Luca Metro

Come Chiedere il Conteggio Estintivo a Fiditalia

Il “conteggio estintivo” è il prospetto ufficiale con cui Fiditalia ti indica quanto devi versare per chiudere in un’unica soluzione il finanziamento (prestito personale, finalizzato o carta rateale) alla data che scegli. Chiederlo è semplice, ma conviene farlo con metodo: canale giusto, dati completi, tempi corretti e una richiesta scritta chiara. Qui trovi una guida pratica, con contatti ufficiali e un fac-simile pronto da usare.

Quando chiederlo e cosa contiene

Si richiede quando vuoi estinguere anticipatamente il contratto, ad esempio perché rifinanzi o vuoi “liberarti” delle rate residue. Il documento riporta il capitale residuo, gli interessi maturati fino alla data di chiusura, l’eventuale indennizzo di legge e qualsiasi altro addebito o storno, oltre alle istruzioni di pagamento e alla data di validità del conteggio. Per i crediti al consumo la normativa prevede, in caso di estinzione anticipata, la riduzione del costo totale del credito per la parte non goduta (interessi e costi residui) e, nei casi consentiti, un indennizzo massimo all’intermediario pari all’1% del capitale rimborsato se la durata residua è oltre 12 mesi, oppure 0,5% se è entro 12 mesi (alcune eccezioni escludono l’indennizzo).

Quali canali usare con Fiditalia

Puoi chiedere il conteggio estintivo attraverso più canali ufficiali. Scegli quello che preferisci e invia una richiesta scritta completa dei tuoi dati.

  • Area clienti “MyFiditalia”: è l’area riservata per i clienti, accessibile da desktop e mobile; da qui puoi gestire le pratiche e inviare richieste post-vendita, inclusa l’estinzione. Accedi al sito con le tue credenziali e apri una segnalazione dall’area assistenza/post-vendita.
  • Modulo/contatto post-vendita per privati: sul sito c’è una pagina “Assistenza Privati” con il modulo dedicato ai servizi post-vendita e i riferimenti per scrivere al Servizio Clienti. Indirizzo e-mail: clienti@fiditalia.it; numero diretto 02 43018799 (lun–ven 9:00–13:00 / 14:00–17:00).
  • PEC: se preferisci la posta certificata, l’indirizzo PEC ufficiale pubblicato è fiditalia_bi@legalmail.it.
  • Cessione del Quinto: se il tuo contratto è una CQS, Fiditalia indica canali dedicati: servizioclienticqs@fiditalia.it oppure fax 02.4301.2679.

Suggerimento: usa lo stesso canale per tutta la pratica (invio richiesta, eventuali integrazioni, invio ricevute), così mantieni uno storico ordinato.

Cosa scrivere nella richiesta

Per evitare avanti-indietro, inserisci sin da subito tutte le informazioni utili. In particolare: nome e cognome, codice fiscale, recapiti, numero di contratto, tipologia di prodotto (prestito personale, finalizzato, carta), data di estinzione desiderata (o “alla prima data utile”), richiesta esplicita del “conteggio estintivo”, copia di un documento d’identità in corso di validità; per CQS allega anche eventuale busta paga/cedolino richiesti dal canale dedicato. Nell’oggetto indica “Richiesta conteggio estintivo – [numero contratto]”.

Fac-simile di richiesta (e-mail/PEC)

Oggetto: Richiesta conteggio estintivo – Contratto n. [XXXXXX]

Spett.le Fiditalia S.p.A.,
il/la sottoscritto/a [Nome Cognome], C.F. [XXXXXXXXXXX], residente in [indirizzo completo], titolare del contratto n. [XXXXXX] relativo a [prestito personale/finalizzato/carta], chiede il conteggio estintivo con indicazione dell’importo complessivo dovuto e delle modalità di pagamento per estinzione alla data [gg/mm/aaaa] (o alla prima data utile).
Si allegano copia del documento d’identità e recapiti per ogni comunicazione ([telefono], [e-mail]).
Si resta in attesa del prospetto e di eventuali istruzioni ulteriori.
Cordiali saluti,
[Firma]
[Allegati: documento identità, eventuale altra documentazione richiesta]

Tempistiche, validità e pagamento

Di solito il conteggio viene inviato in risposta al tuo canale di contatto. Il prospetto riporta una data di validità: paga entro quella scadenza per evitare differenze dovute a nuovi interessi maturati. Segui alla lettera le istruzioni: IBAN, causale, eventuale codice pratica. Conserva la ricevuta di bonifico o di pagamento e inoltrala sullo stesso canale con cui hai richiesto il conteggio, chiedendo conferma di chiusura.

Se sei su Cessione del Quinto, oltre al pagamento può essere necessaria la gestione amministrativa con datore di lavoro/ente pensionistico; per questo Fiditalia usa il canale CQS dedicato indicato sopra.

Dopo il pagamento: quietanza e chiusura

Una volta saldato secondo il conteggio, chiedi la quietanza liberatoria/attestazione di estinzione. Ti servirà per i tuoi archivi o per eventuali pratiche successive (ad esempio nuovi finanziamenti o cancellazioni segnalazioni). Se nel contratto erano previste polizze abbinate o servizi accessori, verifica nelle condizioni se sono previsti rimborsi pro-quota e come richiederli: il diritto alla riduzione del costo totale del credito in caso di estinzione è un principio generale della disciplina sul credito ai consumatori; l’applicazione concreta dipende dal tipo di costi e dalla data del contratto. Per inquadrare correttamente il tuo caso, fai sempre riferimento al testo vigente dell’art. 125-sexies TUB e agli orientamenti della Banca d’Italia.

Domande ricorrenti

Posso chiedere il conteggio dall’Area Clienti?
Sì: MyFiditalia è l’area riservata ai clienti e consente di inviare richieste post-vendita senza attese.

È meglio PEC o e-mail “normale”?
La PEC dà prova legale di invio/ricezione; Fiditalia pubblica un indirizzo PEC dedicato (fiditalia_bi@legalmail.it). In alternativa, per i clienti privati è disponibile l’indirizzo clienti@fiditalia.it e il modulo post-vendita.

Ho una Cessione del Quinto: il canale è diverso?
Sì, Fiditalia indica l’e-mail servizioclienticqs@fiditalia.it e il fax 02.4301.2679 per la richiesta di estinzione CQS.

Nel conteggio trovo una voce “indennizzo”: cos’è?
È l’eventuale compenso previsto dalla legge per i costi direttamente collegati all’estinzione anticipata; non può superare l’1% o lo 0,5% a seconda della durata residua e non è sempre dovuto. Verifica il tuo contratto e la normativa applicabile.

Check-list prima di inviare

Assicurati di avere: numero contratto, copia documento, data di estinzione richiesta, recapiti aggiornati. Scegli un canale ufficiale, invia la richiesta con oggetto chiaro, archivia la prova d’invio e, alla risposta, rispetta modalità e tempi riportati nel conteggio.

Articoli Simili

  • Condominio e Spese per Ascensore per chi Abita al Primo Piano

  • Phishing e Responsabilità della Banca

  • Come Difendersi dal Phishing – Finte Mail dalla Banca

  • Conto Scoperto e Pignoramento del Versamento – Informazioni Utili

  • Come Riconoscere le Banconote False

Previous Post:Fac simile ricevuta restituzione deposito cauzionale
Next Post:Fac simile ricevuta consegna assegno circolare​

Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Fac simile ricevuta consegna assegno circolare​
  • Come Chiedere il Conteggio Estintivo a Fiditalia
  • Fac simile ricevuta restituzione deposito cauzionale
  • Fac simile ricevuta consegna denaro contante
  • Fac simile ricevuta di consegna documenti​
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.