• Skip to main content
  • Skip to site footer

Metro Styles

Blog di Luca Metro

Codice Iban – Come Funziona

Molti di noi non si sono mai posti il problema di come si effettua il calcolo del codice Iban e semplicemente hanno preso la carta rilasciata dalla banca o il calcolo del codice Iban dato da Poste Italiane e lo hanno usato per i bonifici on line o per farsi accreditare lo stipendio e tutti i pagamenti da ricevere. Ma a volte ci possono sorgere dei dubbi, il calcolo del codice Iban per l’estero è uguale al codice Iban italiano? Le sue cifre e le sue lettere, poi, a cosa corrispondono veramente?

Prima di tutto spieghiamo cos’è il codice Iban: il nome sta per International Bank Account Number ed è un modo per identificare in modo certo ogni singolo conto corrente tramite una serie di informazioni relative alla nazione di appartenenza, al gruppo bancario, alla filiale dove si ha il proprio conto e al numero di conto corrente.

Eccovi un esempio di codice Iban, esempio chiaramente inesistente:
IT 02 L 12345 12345 123456789012
Vediamo come si compone un codice Iban. In questo Iban

IT all’inizio sta per il Paese, in questo caso ovviamente l’Italia,
02 è il Cin europeo,
L è il Cin nazionale,
12345 è il codice ABI,
il successivo 12345 è il codice CAB
e l’ultima parte 123456789012 è quella del conto corrente.
La composizione del codice Iban dunque ci dice già a chi stiamo indirizzando tramite il numero di conto corrente, in quale banca tramite il codice ABI, in quale filiale con il codice CAB; il CIN invece è un semplice numero di controllo ricavato dagli altri.
Per i bonifici internazionali può essere utile anche avere il codice BIC, il Bank Identifier Code, che serve sempre ad identificare con certezza l’istituto bancario del destinatario.

Spesso i siti delle banche permettono di verificare il proprio Iban ed esistono siti in grado di calcolare l’Iban partendo però da altri dati quali ABI, CAB e numero di conto corrente. Ve ne proponiamo uno.

Articoli Simili

  • Condominio e Spese per Ascensore per chi Abita al Primo Piano

  • Phishing e Responsabilità della Banca

  • Come Difendersi dal Phishing – Finte Mail dalla Banca

  • Conto Scoperto e Pignoramento del Versamento – Informazioni Utili

  • Come Riconoscere le Banconote False

Previous Post:Perdita del Lavoro – Cosa Fare
Next Post:Donne e Carriera – Consigli Utili

Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Fac simile ricevuta ritiro materiale​
  • Fac simile ricevuta di ritiro merce​
  • Fac simile ricevuta di ritiro chiavi​
  • Fac simile ricevuta ritiro documenti​
  • Ricevuta di pagamento per rimborso spese – Esempio e Modello
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più