• Skip to main content
  • Skip to site footer

Metro Styles

Blog di Luca Metro

Ricevuta per Prestazione Occasionale Senza Ritenuta d’Acconto – Esempio e Modello

Nel contesto attuale dei rapporti economici tra privati, la prestazione occasionale senza Partita IVA rappresenta una modalità flessibile per collaborazioni episodiche. È fattibile emettere una ricevuta per tale prestazione, anche in assenza di un contratto formale con il cliente e di una Partita IVA per entrambe le parti. Tale procedimento è regolato secondo norme specifiche che permettono la regolarizzazione di tali attività.

Un aspetto cruciale da considerare è che in queste transazioni non deve essere applicata la ritenuta d’acconto, tipicamente calcolata al 20% del volume d’affari, perché in assenza di Partita IVA, il cliente non agisce come sostituto d’imposta. Di conseguenza, saranno gli stessi erogatori del servizio a doversi occupare della dichiarazione e del versamento delle somme imponibili relative agli incassi percepiti.

Come scrivere una Ricevuta per Prestazione Occasionale Senza Ritenuta d’Acconto

Un cittadino privato ha la possibilità di rilasciare, nei confronti di un altro soggetto privato, una ricevuta per prestazione occasionale. In calce è possibile trovare un esempio di fac simile di tale modello. È importante notare che su questa ricevuta non deve essere applicata la ritenuta d’acconto. Inoltre, nella ricevuta devono essere inclusi i dati personali dell’emittente e quelli del committente, e deve essere indicato esclusivamente l’importo lordo, senza l’applicazione di ulteriori ritenute.

Se il compenso totale supera la soglia di 77,47 euro, è necessario apporre una marca da bollo del valore di 1,81 euro sulla ricevuta. Ma come si deve procedere per dichiarare questa tipologia di reddito? È possibile includere l’importo totale generato dalle prestazioni occasionali tra privati nella dichiarazione dei redditi, utilizzando il Modello 730 o il Modello Unico. In particolare, tale somma va riportata nella sezione dedicata agli “altri redditi”.

Esempio di Ricevuta per Prestazione Occasionale Senza Ritenuta d’Acconto

Nota n. ___ (il numero della nota dobbiamo inserirlo noi) del ________ (data di emissione della nota)

Io sottoscritto ____________, nato a __________ il ____________ e residente a ________

in via ________________________ al n. ________________________

RICEVO

in data ____________la somma di € ____________ per il lavoro occasionale di _______________

eseguito nel periodo ____________

Compenso ____________euro
Netto a pagare ____________euro

La prestazione é di natura occasionale ed é esclusa dall’applicazione dell’IVA (art. 5 del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972).

Data e Firma

 

Articoli Simili

  • Fac simile ricevuta ritiro materiale​

  • Fac simile ricevuta di ritiro merce​

  • Fac simile ricevuta di ritiro chiavi​

  • Fac simile ricevuta ritiro documenti​

  • Ricevuta di pagamento per rimborso spese – Esempio e Modello

Previous Post:Ricevuta di pagamento in contanti – Esempio e Modello
Next Post:Ricevuta di pagamento tra privati – Esempio e Modello

Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Fac simile ricevuta ritiro materiale​
  • Fac simile ricevuta di ritiro merce​
  • Fac simile ricevuta di ritiro chiavi​
  • Fac simile ricevuta ritiro documenti​
  • Ricevuta di pagamento per rimborso spese – Esempio e Modello
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più